Menu Help on-line

Documento senza titolo FASCICOLI TECNICI

L'Archivio Fascicoli Tecnici è un archivio statico con relazioni uno a uno e uno a molti ovvero un FASCICOLO TECNICO può rifarsi ad un solo Dispositivo, ma può rifarsi a più Fasi di Lavorazione. Contiene valori univoci ossia non possono esistere due Fascicoli Tecnici con la stessa descrizione. Nell'Archivio Fascicoli Tecnici troverai già alcuni valori inseriti, puoi eliminarli, modificarli e aggiungerne di nuovi (utilizzando i pulsanti dedicati). In questo caso si sono ordinati i records anteponendo un numero alla descrizione, naturalmente non sei obbligato a seguire questa logica di archiviazione che è stata utilizzata in relazione ai rispettivi Protocolli di Produzione.

Per inserire un nuovo Fascicolo Tecnico clicca il pulsante , così ti si presenterà la prima riga vuota della griglia. Ora se clicchi la stessa dal lato Dispositivi ti si aprirà con una combobox la lista dei Dispositivi presenti in Archivio.

Seleziona un Dispositivo dalla lista e poi inserisci manualmente la descrizione del Fascicolo Tecnico nella sua colonna come indicato dalla freccia.

Per completare l'archiviazione dei dati devi procedere con il loro salvataggio.

L'Archivio Fascicoli Tecnici è "concatenato" con l'Archivio Dettaglio Fasi di Lavorazione, quindi se vuoi eliminare un Fascicolo Tecnico e questo ha delle Fasi di Lavorazione correlate, devi prima eliminare le Fasi di Lavorazione ad esso legate.

Se non utilizzi più un determinato Fascicolo Tecnico e non vuoi eliminarlo dall'Archivio, spuntando la casella questo non si presenterà successivamente nelle form con combobox dedicate.

Se clicchi sui titoli della griglia puoi ordinare i records in modo ascendente o discendente.

La griglia dell'Archivio Fascicoli Tecnici è una griglia attiva. Questo significa che con il doppio click del mouse su un Fascicolo Tecnico si apre la form dell'Archivio Dettaglio Fasi di Lavorazione relative a quel Fascicolo Tecnico.

Dalla form Archivio Fascicoli Tecnici puoi passare direttamente nell'Archivio Dispositivi cliccando il pulsante per fare tutte le operazioni che desideri in quell'Archivio.

L'Archivio Dettaglio Fasi di Lavorazione è un archivio dinamico con relazione uno a molti ovvero una FASE di LAVORAZIONE può rifarsi a più Fascicoli Tecnici. Contiene valori univoci ossia non possono esistere due Fasi di Lavorazione con la stessa descrizione per lo stesso Fascicolo Tecnico. Nell'Archivio Dettaglio Fasi di Lavorazione troverai già alcuni valori inseriti, puoi eliminarli, modificarli e aggiungerne di nuovi (utilizzando i pulsanti dedicati).

Per inserire una nuova Fase di Lavorazione clicca il pulsante , così ti si presenterà la prima riga vuota della griglia. Ora se clicchi la stessa dal lato Fase ti si aprirà con una combobox la lista delle Fasi presenti in Archivio.

Seleziona una Fase di Lavorazione dalla lista e poi clicca la riga della griglia dal lato Operatore così ti si aprirà con una combobox la lista degli Operatori presenti in Archivio.

Seleziona un Operatore dalla lista e poi, per completare l'archiviazione dei dati, procedi con il loro salvataggio. Automaticamente il nuovo inserimento andrà a posizionarsi all'ultimo posto della sequenza delle Fasi.

Dalla form Archivio Dettaglio Fasi di Lavorazione puoi passare direttamente nell'Archivio Fasi di Lavorazione cliccando il pulsante per fare tutte le operazioni che desideri in quell'Archivio.

In questa form non è possibile ordinare i records cliccando i titoli della griglia in quanto gli stessi seguono la logica dell'ordinamento sequenziale.

A destra del pulsante è riportato il Numero di Fasi di Lavorazione adottate per il Fascicolo Tecnico selezionato (nel caso dell'esempio ).

La griglia dell'Archivio Dettaglio Fasi di Lavorazione è una griglia passiva. Questo significa che con il doppio click del mouse su una Fase o su un Operatore non si aprono altre form ma si mette in "selfclick" il pulsante .