![]() |
![]() |
|
Il Foglio di Lavorazione ti serve per accompagnare il lavoro nelle varie fasi di prova dal tuo Laboratorio allo studio del Cliente. Nota: La form per la compilazione del Foglio di Lavorazione non è collegata ad alcun archivio. I dati inseriti sono solo transitori a video e ogni volta che esci da questa form tutti i campi vengono puliti (cleaning). Nella form per la compilazione del Foglio di Lavorazione i campi sono tutti facoltativi e come per l'inserimento dei Lavori, il Codice Prescrizione puoi ottenerlo automaticamente premendo il pulsante La combobox Cliente ti propone solo quelli che in archivio alla voce Soggetto sono classificati come Professionista o Struttura Pubblica. Con il pulsante Nel dettaglio il Foglio di Lavorazione si divide in quattro parti: La prima parte riporta i dati del tuo Laboratorio, quelli del Cliente ed in sintesi quelli della Prescrizione. La seconda parte riporta le date delle prove e brevi note di comunicazione del Clinico.
La terza parte ti serve come promemoria per i Materiali che stai utilizzando ed alcuni Lotti specifici (es. Denti Preformati, Componentistica Implantare). Ovviamente indicherai solo quei Materiali che si diversificano nella stessa tipologia (es. le Masse di Ceramica distinte per il colore ecc.) e non quelli sottintesi (es. se nel tuo Laboratorio utilizzi un unico tipo di Lega Aurea, non ti servirà indicarla sul foglio). La quarta parte serve per indicare dettagli sul colore.
Il Foglio di Lavorazione è strutturato per essere piegato in quattro parti, così risulta di facile consultazione e può essere riposto comodamente nel box del lavoro. Il Foglio di Lavorazione non è un documento indispensabile per ottemperare alla Direttiva 93/42 quindi, consegnato il lavoro, può essere buttato. |
![]() |